1. Home
  2. Incubatrici Lumia
  3. Incubatrice LUMIA 16 PROFESSIONALE in ABS TERMOISOLANTE con BIOMASTER

DESCRIZIONE

Modello incubatrice  INCUBATRICE LUMIA 16 PROFESSIONALE
L’incubatrice è idonea per incubare uova di Gallina, fagiano, faraona, quaglia, starna, pernice, anatra, germano, oca, tacchino, pavone, coturnice, piccione, colino, uccelli esotici e rapaci.
Capienza Sino a 16, per uova di medie e grandi dimensioni (sino a quelle di oca). Oppure sino a 64, per uova di piccole dimensioni (tipo quaglia).
Tensione nominale L’incubatrice viene fornita completa di alimentatore 12VDC da 60W, e cavo di alimentazione con presa per accendisigari per auto.
Potenza massima 60 W
Consumo medio orario 40 Wh
Display Controllo digitale della temperatura con punto decimale.
Range Temperatura modificabile da un Min. di 30°C a un Max. di 40°C.
Termostato Microcomputer a tecnologia PID con precisione +/- 0,1°C.
Gira uova automatico 12 VDC con inclinazioni e tempi di intervento variabili gestiti da un microprocessore.
Ventilazione Ventilatore assiale 12 VDC silenziato, diametro 60 mm, con funzione Autorestart.
Riscaldatore Resistenza in cavo siliconico FLEX da 60 W.
Dimensioni e peso Cm 39X34, alta cm 24. Peso Kg 2,830
Libretto d’istruzioni Scarica qui
Codice EAN 8053840870021 Scarica PDF

Incubatrice LUMIA 16 Brevettata digitale automatica

In ABS TERMOISOLANTE con BIOMASTER.

LUMIA 16 nasce dal desiderio di rendere disponibile a tutti il miracolo della vita. Racchiude infatti il massimo della tecnologia dell’incubazione professionale rivolta a quanti dispongono di un limitato numero di uova. La stessa tecnologia che BOROTTO utilizza nei modelli più grandi che permette di raggiungere un alto livello di precisione e affidabilità.

BREVETTI 

INCUBATRICE LUMIA 16 è coperta da un doppio brevetto:
A. SPECIFICO DESIGN e MODELLO
B. SOLUZIONI TECNICHE sotto tre diversi aspetti progettuali:

1) ALVEOLI PORTA-UOVA UNIVERSALI
Primo porta-uova al mondo in grado di alloggiare verticalmente qualsiasi tipo di uovo: dall’oca alla quaglia. In ogni singolo alloggiamento si possono infatti inserire: 1 uovo di gallina (o di specie di più grandi dimensioni) o ben 4 uova di piccole dimensioni, sino ad un totale di 64 uova di quaglia. Un innovativo sistema nella logistica delle uova che consente  di contenere il maggior numero di uova possibile nello spazio contenuto, riducendo drasticamente i consumi energetici.
NOTA: la posizione verticale delle uova in fase d’incubazione è la stessa utilizzata negli incubatoi industriali di ultima generazione. Essa garantisce sempre percentuali di schiusa significativamente superiori rispetto alle uova incubate orizzontalmente nelle vecchie incubatrici, ormai tecnologicamente superate.

2) RABBOCCO DELL’ACQUA DALL’ESTERNO, CON TAPPI DI CHIUSURA ANTIBATTERICI “DUST STOP”
Il rabbocco avviene attraverso le due pratiche bocchette situate all’esterno dell’incubatrice, evitando l’apertura della macchina e la conseguente drastica perdita di umidità, necessaria per i modelli a vaschetta interna. Le bocchette esterne sono chiuse da appositi tappi “Dust Stop”,  realizzati in polimero di ABS additivato con antibatterico a ioni d’argento BIOMASTER, evitano contaminazioni dell’acqua da germi e polvere, mantenendo più pulito e igienico l’ambiente che circonda le uova.

3) VENTILAZIONE COIBENTATRICE
La ventilazione interna è garantita da una ventola assiale, che aspira aria dal centro per poi convogliarla sulle pareti laterali. Questo movimento d’aria, unito a un sofisticato design aerodinamico, oltre a garantire un’ideale uniformità della temperatura e dell’umidità all’interno dell’incubatrice, generano una barriera d’aria calda che assicura un efficace isolamento termico.

CARATTERISTICHE TECNICHE

STRUTTURA DELL’INCUBATRICE IN ABS TERMOISOLANTE ADDITIVATO CON ANTIBATTERICO BIOMASTER: con il preciso obiettivo di ridurre la dispersione termica durante le fasi di incubazione e schiusa, LUMIA 16 è realizzata con uno specifico polimero di ABS TERMOISOLANTE con forte resistenza meccanica, che conferisce alla macchina una struttura solida e robusta. Al materiale è aggiunto uno specifico additivo antibatterico a ioni d’argento BIOMASTER, che impedisce la dannosa proliferazione batterica sulle superfici della macchina durante il suo funzionamento, causa di conseguenti infezioni batteriche all’embrione, una delle principali cause di mortalità in fase di schiusa dei pulcini.

ARTIFICIAL INTELLIGENCE CONTROL: l’incubatrice utilizza un sofisticato controllo elettronico della temperatura che permette di mantenere sempre costante il microclima al suo interno, con una precisione di 0,1°C. Il sistema elettronico agisce in modo tale da mantenere costante il valore impostato anche col variare della temperatura dell’ambiente esterno alla macchina, garantendo così il corretto sviluppo embrionale senza scompensi e con più elevati risultati di schiusa!

Il sistema sfrutta il principio della retroazione: il valore della temperatura rilevata dal sensore NTC viene elaborato digitalmente da un evoluto algoritmo Proporzionale-Integrale-Derivativo (PID), che consente di eliminare le oscillazioni caratteristiche delle regolazioni più semplici, offrendo velocità di risposta e buona stabilità della temperatura, al pari delle soluzioni di controllo utilizzate su apparecchiature molto più complesse.

ROTAZIONE DELLE UOVA COME AVVIENE IN NATURA: per l’intera durata della fase d’incubazione, uno specifico microprocessore provvede a ruotare in maniera completamente automatica le uova incubate, cambiando di continuo i tempi e i gradi delle inclinazioni, variandoli in maniera sempre diversa, proprio come viene in natura all’interno del nido durante la cova.

SISTEMA DI UMIDIFICAZIONE STATICA: l’umidità necessaria per lo sviluppo embrionale viene generata per effetto statico. Sul fondo dell’incubatrice sono ricavati delle apposite scanalature, disegnate con una geometria adatta a generare il corretto tasso di umidità durante l’intera fase d’incubazione.

MASSIMA VISIBILITA’ INTERNA: il coperchio dell’incubatrice, anch’esso in ABS Termoisolante, è completamente trasparente, garantendo completa e costante visibilità interna, senza dover mai aprire l’incubatrice durante il processo di incubazione e schiusa.

ALIMENTAZIONE NON STOP: alimentata a 12 V, LUMIA 16 viene fornita con un cavetto aggiuntivo collegabile alla presa elettrica dell’accendisigari. Nel  caso in cui venisse a mancare l’energia elettrica in casa, l’apparecchio può essere quindi collegato ad una qualunque presa a 12 V, come quella dell’auto, permettendo di non interrompere il processo d’incubazione.

CONSUMI ENERGETICI CONTENUTI: Le limitate esigenze dell’apparecchio rappresentano un’efficace risposta alla crescente domanda di risparmio energetico e di rispetto dell’ambiente.

LUMIA 16: Una piccola macchina, di concezione innovativa e dalle performance tecnologicamente avanzate.
Design elegante, tecnologia “intelligente”, ne fanno una macchina dall’utilizzo facile e intuitivo, tra le migliori della sua categoria.

Incubatrice LUMIA 16 PROFESSIONALE in ABS TERMOISOLANTE con BIOMASTER

Prezzo:

180,00 IVA Inclusa

Estensione garanzia

Chi acquista un’incubatrice BOROTTO può ottenere sino a 4 anni di assistenza in garanzia. Con l’Estensione di Garanzia infatti è possibile RADDOPPIARE i 2 anni di assistenza gratuita già previsti dalla legge. Per 4 anni rimangono a Vostra disposizione i servizi, le tecnologie e i ricambi originali direttamente dalla nostra fabbrica. Chi sceglie il meglio si merita il massimo, anche nell’assistenza tecnica.

Totale ordine:

DESCRIZIONE

Modello incubatrice  INCUBATRICE LUMIA 16 PROFESSIONALE
L’incubatrice è idonea per incubare uova di Gallina, fagiano, faraona, quaglia, starna, pernice, anatra, germano, oca, tacchino, pavone, coturnice, piccione, colino, uccelli esotici e rapaci.
Capienza Sino a 16, per uova di medie e grandi dimensioni (sino a quelle di oca). Oppure sino a 64, per uova di piccole dimensioni (tipo quaglia).
Tensione nominale L’incubatrice viene fornita completa di alimentatore 12VDC da 60W, e cavo di alimentazione con presa per accendisigari per auto.
Potenza massima 60 W
Consumo medio orario 40 Wh
Display Controllo digitale della temperatura con punto decimale.
Range Temperatura modificabile da un Min. di 30°C a un Max. di 40°C.
Termostato Microcomputer a tecnologia PID con precisione +/- 0,1°C.
Gira uova automatico 12 VDC con inclinazioni e tempi di intervento variabili gestiti da un microprocessore.
Ventilazione Ventilatore assiale 12 VDC silenziato, diametro 60 mm, con funzione Autorestart.
Riscaldatore Resistenza in cavo siliconico FLEX da 60 W.
Dimensioni e peso Cm 39X34, alta cm 24. Peso Kg 2,830
Libretto d’istruzioni Scarica qui
Codice EAN 8053840870021 Scarica PDF

Incubatrice LUMIA 16 Brevettata digitale automatica

In ABS TERMOISOLANTE con BIOMASTER.

LUMIA 16 nasce dal desiderio di rendere disponibile a tutti il miracolo della vita. Racchiude infatti il massimo della tecnologia dell’incubazione professionale rivolta a quanti dispongono di un limitato numero di uova. La stessa tecnologia che BOROTTO utilizza nei modelli più grandi che permette di raggiungere un alto livello di precisione e affidabilità.

BREVETTI 

INCUBATRICE LUMIA 16 è coperta da un doppio brevetto:
A. SPECIFICO DESIGN e MODELLO
B. SOLUZIONI TECNICHE sotto tre diversi aspetti progettuali:

1) ALVEOLI PORTA-UOVA UNIVERSALI
Primo porta-uova al mondo in grado di alloggiare verticalmente qualsiasi tipo di uovo: dall’oca alla quaglia. In ogni singolo alloggiamento si possono infatti inserire: 1 uovo di gallina (o di specie di più grandi dimensioni) o ben 4 uova di piccole dimensioni, sino ad un totale di 64 uova di quaglia. Un innovativo sistema nella logistica delle uova che consente  di contenere il maggior numero di uova possibile nello spazio contenuto, riducendo drasticamente i consumi energetici.
NOTA: la posizione verticale delle uova in fase d’incubazione è la stessa utilizzata negli incubatoi industriali di ultima generazione. Essa garantisce sempre percentuali di schiusa significativamente superiori rispetto alle uova incubate orizzontalmente nelle vecchie incubatrici, ormai tecnologicamente superate.

2) RABBOCCO DELL’ACQUA DALL’ESTERNO, CON TAPPI DI CHIUSURA ANTIBATTERICI “DUST STOP”
Il rabbocco avviene attraverso le due pratiche bocchette situate all’esterno dell’incubatrice, evitando l’apertura della macchina e la conseguente drastica perdita di umidità, necessaria per i modelli a vaschetta interna. Le bocchette esterne sono chiuse da appositi tappi “Dust Stop”,  realizzati in polimero di ABS additivato con antibatterico a ioni d’argento BIOMASTER, evitano contaminazioni dell’acqua da germi e polvere, mantenendo più pulito e igienico l’ambiente che circonda le uova.

3) VENTILAZIONE COIBENTATRICE
La ventilazione interna è garantita da una ventola assiale, che aspira aria dal centro per poi convogliarla sulle pareti laterali. Questo movimento d’aria, unito a un sofisticato design aerodinamico, oltre a garantire un’ideale uniformità della temperatura e dell’umidità all’interno dell’incubatrice, generano una barriera d’aria calda che assicura un efficace isolamento termico.

CARATTERISTICHE TECNICHE

STRUTTURA DELL’INCUBATRICE IN ABS TERMOISOLANTE ADDITIVATO CON ANTIBATTERICO BIOMASTER: con il preciso obiettivo di ridurre la dispersione termica durante le fasi di incubazione e schiusa, LUMIA 16 è realizzata con uno specifico polimero di ABS TERMOISOLANTE con forte resistenza meccanica, che conferisce alla macchina una struttura solida e robusta. Al materiale è aggiunto uno specifico additivo antibatterico a ioni d’argento BIOMASTER, che impedisce la dannosa proliferazione batterica sulle superfici della macchina durante il suo funzionamento, causa di conseguenti infezioni batteriche all’embrione, una delle principali cause di mortalità in fase di schiusa dei pulcini.

ARTIFICIAL INTELLIGENCE CONTROL: l’incubatrice utilizza un sofisticato controllo elettronico della temperatura che permette di mantenere sempre costante il microclima al suo interno, con una precisione di 0,1°C. Il sistema elettronico agisce in modo tale da mantenere costante il valore impostato anche col variare della temperatura dell’ambiente esterno alla macchina, garantendo così il corretto sviluppo embrionale senza scompensi e con più elevati risultati di schiusa!

Il sistema sfrutta il principio della retroazione: il valore della temperatura rilevata dal sensore NTC viene elaborato digitalmente da un evoluto algoritmo Proporzionale-Integrale-Derivativo (PID), che consente di eliminare le oscillazioni caratteristiche delle regolazioni più semplici, offrendo velocità di risposta e buona stabilità della temperatura, al pari delle soluzioni di controllo utilizzate su apparecchiature molto più complesse.

ROTAZIONE DELLE UOVA COME AVVIENE IN NATURA: per l’intera durata della fase d’incubazione, uno specifico microprocessore provvede a ruotare in maniera completamente automatica le uova incubate, cambiando di continuo i tempi e i gradi delle inclinazioni, variandoli in maniera sempre diversa, proprio come viene in natura all’interno del nido durante la cova.

SISTEMA DI UMIDIFICAZIONE STATICA: l’umidità necessaria per lo sviluppo embrionale viene generata per effetto statico. Sul fondo dell’incubatrice sono ricavati delle apposite scanalature, disegnate con una geometria adatta a generare il corretto tasso di umidità durante l’intera fase d’incubazione.

MASSIMA VISIBILITA’ INTERNA: il coperchio dell’incubatrice, anch’esso in ABS Termoisolante, è completamente trasparente, garantendo completa e costante visibilità interna, senza dover mai aprire l’incubatrice durante il processo di incubazione e schiusa.

ALIMENTAZIONE NON STOP: alimentata a 12 V, LUMIA 16 viene fornita con un cavetto aggiuntivo collegabile alla presa elettrica dell’accendisigari. Nel  caso in cui venisse a mancare l’energia elettrica in casa, l’apparecchio può essere quindi collegato ad una qualunque presa a 12 V, come quella dell’auto, permettendo di non interrompere il processo d’incubazione.

CONSUMI ENERGETICI CONTENUTI: Le limitate esigenze dell’apparecchio rappresentano un’efficace risposta alla crescente domanda di risparmio energetico e di rispetto dell’ambiente.

LUMIA 16: Una piccola macchina, di concezione innovativa e dalle performance tecnologicamente avanzate.
Design elegante, tecnologia “intelligente”, ne fanno una macchina dall’utilizzo facile e intuitivo, tra le migliori della sua categoria.