Questa pulcinaia è l’allevatrice ideale per lo svezzamento dei pulcini sin dai loro primi giorni di vita.
Dobbiamo tenere in considerazione che la schiusa e il primo svezzamento rappresentano due fasi cruciali nell’allevamento avicolo, spesso non giustamente valorizzate dall’allevatore.
Va quindi tenuto presente che il pulcino appena nato deve ancora portare a termine lo sviluppo dell’ipotalamo, della ghiandola tiroidea e della ghiandola pituitaria, organi fondamentali per la termoregolazione (controllo della temperatura corporea) che i pulcini non sono in grado di controllare nei primi 5 giorni e che giunge a completamento a 2 settimane di vita.
La sopravvivenza dei pulcini in questo periodo dipende quindi strettamente dalla capacità dell’allevatore di fornire loro la giusta temperatura ambientale, suddivisa in 2 zone definite: calda e fredda, evitando che una banale disattenzione possa portare i pulcini in ipotermia, danneggiando le funzioni vitali, con il rischio di indebolimento e di patologie, come le batteriosi, che potrebbero alla morte.
Grazie al suo design la temperatura è controllata a zone, consentendo quindi ai pulcini che hanno freddo di rifugiarsi sotto il riflettore (zona calda), così come di allontanarsi da questo quando volessero ridurre la loro temperatura corporea (zona fredda), gestendo quindi al meglio la loro termoregolazione.
La differenza di questa allevatrice, oltre al suo confort per i pulcini, è il pratico sistema d’apertura a ovali che consiste nel poter regolare le finestre per il passaggio del collo e della testa del pulcino verso l’esterno per accedere alla mangiatoia in base all’età e alle dimensioni del pulcino.
SPECIFICHE TECNICHE:
La pulcinaia è realizzata interamente in metallo zincato di prima qualità.
Misure di massimo ingombro: cm 100x50x60H
Il pavimento è realizzato in griglia metallica con maglie da 8×8 mm, con sottostante vassoio estraibile per il recupero della pollina (sistema ideale per l’igiene e la pulizia).
Questa gabbia ha una superficie di circa 0,50 mq e può ospitare circa 50/60 pulcini, oppure 180/200 pulcini di quaglia.
Idonea per svezzare: pulcini, anatre, pernici, quaglie, fagiani, faraone, tacchini, oche, ecc.
La Pulcinaia viene fornita completa di:
- Riflettore in alluminio con porta lampada in ceramica ad attacco E27, catena per appenderlo lunga 2 Metri, cavo elettrico lungo 2.5 Metri.
- Lampada originale PHILIPS a raggi infrarossi, modello: 240V PAR38 IR RED 100 WATT, con lente Fresnel integrata
- Abbeveratoio a sifone da 1,5 Litri con manico.
- Mangiatoia lineare in metallo da 50 cm
- Mangiatoia in plastica da 30 cm
- Padella raccolta deiezioni
SPECIFICHE LAMPADA INFRAROSSI:
Lampada ORIGINALE Philips a raggi infrarossi, modello: 240V PAR38 IR RED 100 WATT, con lente Fresnel integrata.
La durata di vita media è di circa 5.000 ore, mentre le altre in commercio durano circa 300 ore!
UP TO 30% ENERGY SAVING: Definita come la migliore lampada a infrarossi professionale nella sua categoria, ha un consumo di 100 WATT, con una potenza termica pari a 175 WATT, di conseguenza un risparmio fino al 30% sui costi, proteggendo così l’ambiente e il portafoglio.
BENEFICIO DEI RAGGI INFRAROSSI SUGLI ANIMALI:
Grazie alla loro azione profonda, gli infrarossi che emana la lampada PHILIPS PAR38 IR RED non agiscono soltanto sulla superficie esposta, ma anche all’interno.
Su tessuti e muscoli fissa il calcio nelle ossa nei primi giorni di vita, portando così a un’ottima regolazione termica dell’organismo; i vasi sanguigni e linfatici si espandono migliorando sia la circolazione sanguigna sia l’apporto nutrienti alle cellule, favorendo in questo modo una sana crescita dell’animale, che nei pulcini consente un regolare sviluppo nelle loro prime settimane di vita, sviluppando una maggior resistenza alle malattie.
Inoltre, l’infrarosso contribuisce ad aumentare le difese immunitarie (distrugge batteri nocivi) e rinforza le ossa perché stimola l’organismo a produrre la vitamina D, che è fondamentale per la calcificazione ossea (fissa il calcio alle ossa). In questo modo si favorisce una sana crescita dell’animale.
Una camera calda ben studiata per la fisiologia del pulcino sin dai suoi primi giorni di vita, garantendo un adeguato livello di benessere animale.
I Vostri pulcini vi ringrazieranno…